info@consultingsei.it | Via Francesco Franchi, 5 - 64100 Teramo (TE)
Lun-Gio: 09-13, 15-17 | Ven: 09-13

Cod. DL530 Datori di Lavoro RSPP per aziende classificate a rischio alto

Categoria: SSL - Datori di Lavoro - RSPP

Modalità di fruizione: In Presenza, Videoconferenza

Data/e del corso

Al momento non ci sono date disponibili. Invia la richiesta di iscizione e sarai contattata/o alla prima data utile.

L'iscrizione è una mera manifestazione di interesse non vincolante.

Presentazione del corso

Il corso di formazione è rivolto ai Datori di Lavoro che svolgono direttamente i compiti di Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione (DL-RSPP) di aziende a rischio alto.

 

Riferimenti normativi
Art. 34 D.Lgs. 81/08 e  Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016.

 

Metodologia didattica

Durante la formazione saranno utilizzate le principali metodologie didattiche impiegate per la formazione andragogica (formazione discente-centrica).

Sarà privilegiata l’alternanza di relazioni e discussioni oltre ad un approccio pratico con la finalità di contestualizzare i contenuti tecnico-specialistici all’ambiente lavorativo dei partecipanti.

 

Docenti
Tutti i docenti sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro con pluriennale esperienza, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sia di carattere teorico che pratico, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa. Tutti i docenti sono in possesso delle qualifiche previste dagli Accordi Stato Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016 e Decreto Interministeriale del 06/03/2013.

 

Attestato

L’esito positivo delle prove di verifica, unitamente ad una presenza, pari almeno al 90% del monte ore complessivo, consente il rilascio dell’attestato di frequenza.

 

Crediti Formativi
Questo corso di formazione rappresenta credito formativo solo per l'azienda nella quale il partecipante svolge il ruolo giuridico di Datore di Lavoro. L'attestato ha una validità di 5 anni.

 
 

Prezzo: 540 iva esclusa
Durata: 48 ore
Contenuti

MODULO 1 NORMATIVO - GIURIDICO

  • il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
  • la responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa
    la Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica ex D.Lgs. n. 231/2001 e s.m.i.
  • il sistema istituzionale della prevenzione
    i soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità
  • il sistema di qualificazione delle imprese
  • come affrontare la pandemia da Coronavirus SARS-CoV-2

MODULO 2 GESTIONALE - GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA

  • i criteri e gli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi
  • la considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi
  • la considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori
  • il documento di valutazione dei rischi (contenuti, specificità e metodologie)
  • i modelli di organizzazione e gestione della sicurezza
  • gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d'opera o di somministrazione
  • il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza
  • la gestione della documentazione tecnico amministrativa
  • l'organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze.
     

MODULO 3 TECNICO - INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI 

  • i principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
  • il rischio da stress lavoro-correlato
  • i rischi ricollegabili al genere, all'età e alla provenienza da altri paesi
  • i dispositivi di protezione individuale
  • la sorveglianza sanitaria.
     

MODULO 4 RELAZIONALE - FORMAZIONE E CONSULTAZIONE DEI LAVORATORI

  • l'informazione, la formazione e l'addestramento
  • le tecniche di comunicazione
  • il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda
  • la consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
  • natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
Obiettivi

Formare i Datori di lavoro rispetto alle proprie competenze in materia di sicurezza e salute sul lavoro al fine di consentire lo svolgimento diretto dei compiti di responsabile del servizio di prevenzione e protezione.


Richiedi informazioni su questo corso
All'interno di questa pagina è possibile inviare una richiesta ai nostri uffici.
Per procedere occorre compilare i campi di seguito riportati, quindi premere sul pulsante "Invia".
Email: *
Contenuto: *
Privacy: *
Ho letto l'informativa sulla privacy e fornisco il consenso al trattamento dei dati inseriti *

I campi contrassegnati da un * sono obbligatori
Scopri come contattarci
Inizia la Tua Esperienza con Noi
Ultime Novità
04
Mar
DPI e Marcatura CE
Le nuove condizioni del Regolamento UE 2016/425 – Ed. 11.0 (2025)
26
Feb
Salute e Sicurezza nella Pubblica Amministrazione
Il Nuovo Modello di Promozione del Benessere
23
Sep
Patente a Crediti, tutto ciò che c’è da sapere
Fonte: redazione S&I
13
Sep
Patente a Crediti, cosa cambia dal primo ottobre e come adeguarsi
Fonte: redazione S&I
TUTTE LE NOVITÀ
CNAI
La Sede Provinciale di Teramo, grazie ad un’impostazione innovativa e alle elevate competenze dei consulenti presenti, è in grado di offrire servizi efficienti dai risultati certi.
Via Francesco Franchi, 5
64100 Teramo (TE)
(in prossimità del polo INAIL)
0861 1991571
Copyright © 2025 S&I Consulting. Tutti i diritti riservati - P.IVA: 01740760671
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Note legali - Dati societari - Cookie Policy