La S&I collabora da molti anni con il Coordinamento Nazionale Associazioni imprenditori nella promozione della cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. La partnership con CNAI Sede Provinciale Teramo nella sua qualità di soggetto formatore "ope legis", ai sensi dell'Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016, ha consentito alla S&I di implementare il proprio know how in ambito formativo. La corretta scelta del soggetto formatore, a cui affidare la formazione dei lavoratori espone, in caso di errore, il datore di lavoro, il consulente ed il formatore a gravi conseguenze di natura giuridica.
CHI SIAMO
Il C.N.A.I. Coordinamento Nazionale Associazioni Imprenditori è l’organo di rappresentanza e di tutela sindacale di una serie di associazioni, ognuna della quale riguarda una specifica categoria di attività.
Il CNAI è organizzato su tutto il territorio nazionale attraverso una rete di referenti, altamente professionali.
La Sede Provinciale di Teramo è nata dalla volontà del Gruppo CNAI e dei referenti territoriali, per essere sempre più radicati a livello locale, per poter garantire la diffusione delle politiche associative del Gruppo e per l’organizzazione di molteplici attività, di servizi innovativi e di opportunità di business per le aziende.
A CHI CI RIVOLGIAMO
Per mezzo delle Sedi Territoriali, CNAI promuove lo sviluppo della piccola e media impresa.
CNAI lavora accanto alle aziende che rappresentano l’eccellenza dell’economia italiana, le PMI, autentico forziere italiano, custodi di professioni, di antichi mestieri e di tecnologie, di passione per il lavoro; tanta ricchezza che CNAI ha ritenuto volere identificare con un etichetta: #verovaloreitaliano
COSA FACCIAMO
La Sede Provinciale di Teramo, grazie ad un’impostazione innovativa e alle elevate competenze dei consulenti presenti, è in grado di offrire servizi efficienti dai risultati certi.
La Sede Provinciale d Teramo sviluppa costantemente:
IL NOSTRO VALORE AGGIUNTO
AREE DI INTERVENTO
SCONTI ED AGEVOLAZIONI
Tutte le attività sono affidate alla S&I Group ed a Consulenti e Società qualificate da CNAI che riservano agli Associati sconti ed agevolazioni su tutti i servizi erogati.
PERCHÉ ASSOCIARSI
Perché in un'epoca in cui si è persa di vista la dimensione della persona, individuale e collettiva, valorizzare il rapporto umano e fare sistema significa essere più forti.
Anche il mondo del WEB non punta più su elementi come la numerosità delle visite o dei click per pagina, utilizza parametri legati alla popolarità, agli indici di fidelizzazione, a strumenti di marketing virale o di passaparola molto più semplici rispetto al passato.
In sintesi, se è vero che nel mondo globale appaiono evidenti i primi segnali di recupero delle dinamiche sociali e territoriali, in piena controtendenza a quanto il mercato ha offerto fino ad ora, è altrettanto vero che il genuino spirito associativo ci riconosce in una dimensione d’impresa in cui l’apporto umano, personale e professionale è insostituibile.