Categoria: SSL - Dirigenti e Preposti
Modalità di fruizione: In Presenza, 
Data/e del corso
DA CONFERMARE
 
 
Presentazione del corso
Il corso di aggiornamento per Preposti consente di adempiere, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025, all’aggiornamento periodico di almeno 6 ore ogni biennio.
 
Destinatari
Lavoratori con incarico di Preposto di tutti i macro settori di attività.
 
Crediti Formativi
La partecipazione a questo corso conferisce credito formativo per i Preposti di tutti i settori di attività ed ha validità biennale.
 
Docenti
Tutti i docenti sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro con pluriennale esperienza, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sia di carattere teorico che pratico, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa. Tutti i docenti sono in possesso delle qualifiche previste dall'Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025 ovvero dal Decreto Interministeriale del 06/03/2013.
 
Attestato
L’esito positivo delle prove di verifica, unitamente ad una presenza, pari almeno al 90% del monte ore complessivo, consente il rilascio dell’attestato di frequenza.
 
Contenuti
Introduzione al corso 
- Presentazione del corso
 
- Presentazione formatori e partecipanti
 
- Definizione degli obiettivi e del programma del corso.
 
- Patto d’aula
 
AREA GIURIDICO-NORMATIVA
Decreto Legge 146/2021 convertito con la Legge 215/2021
- Premessa: fatti cronaca.
 
- Innalzamento delle sanzioni per le violazioni in materia di sicurezza sul lavoro.
 
- Introduzione di un nuovo percorso formativo per i datori di lavoro e i dirigenti.
 
- Vigilanza e sospensione dell’attività imprenditoriale.
 
- Funzioni e compiti degli organi di vigilanza.
 
- Le novità sulla figura del Preposto.
 
- Nuovi compiti del Preposto.
 
- Obblighi del datore di lavoro in materia di formazione, informazione e addestramento.
 
Le principali novità sui Decreti antincendio
- DM 01/09/2021
 
- DM 02/09/2021
 
- DM 03/09/2021
 
Decreto Legge 48/2023 convertito con la Legge 85/2023
- Nuovi obblighi di sicurezza per i lavoratori in Alternanza scuola lavoro.
 
- Obblighi del datore di lavoro in materia di formazione, informazione e addestramento per le attrezzature.
 
- Noleggio attrezzature: obblighi del locatore e del locatario in materia di sicurezza per le attrezzature noleggiate.
 
- Nuovi obblighi del Medico Competente.
 
Decreto Legge 19/2024 convertito con la Legge 48/2024
AREA RELAZIONI / COMUNICAZIONE
Comunicazione efficace per la gestione del rischio da Stress Lavoro-Correlato.
- Pensieri e parole: per parlare con chiarezza occorre prima di tutto pensare con chiarezza.
 
- La “temperatura di partenza”.
 
- Il linguaggio ci rende umani: parole e rappresentazione.
 
- Parole e stigmatizzazione: l’intento comunicativo.
 
- Equivoco e fraintendimento.
 
- Esercizio: in questo momento sono consapevole di… scegli tu le parole!
 
- Parole e condizionamento, consigli e suggerimenti.
 
- Postura e parole: cambia il tuo umore per cambiare le tue parole.
 
- Intelligenza positiva: ogni parola crea una suggestione nella nostra mente.
 
- Come diventare un ascoltatore più efficiente per la gestione dello Stress Lavoro Correlato.
 
Verifiche e gradimento
- Compilazione Test di valutazione finale dell’apprendimento.
 
- Compilazione questionario di soddisfazione del corso.
 
 
Obiettivi
- Rafforzare le competenze del preposto come figura di vigilanza e controllo in materia di salute e sicurezza.
 
- Consolidare la capacità di riconoscere, gestire e comunicare i rischi presenti nei luoghi di lavoro.
 
- Aggiornare le conoscenze normative e procedurali secondo le più recenti disposizioni del D.Lgs. 81/08.