info@consultingsei.it | Via Francesco Franchi, 5 - 64100 Teramo (TE)
Lun-Gio: 09-13, 15-17 | Ven: 09-13

Cod. 401 Rappresentante dei Lavoratori per La Sicurezza - RLS

Categoria: SSL - RLS Rappresentante Lavoratori

Modalità di fruizione: In Presenza,

Data/e del corso

DA CONFERMARE


 

Presentazione del corso

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza. Le modalità, la durata e i contenuti specifici della formazione del RLS sono stabiliti in sede di contrattazione collettiva nazionale.

 

Riferimenti normativi

Art. 37, comma 10 del D.Lgs. 81/08.

 

Destinatari

Il corso di formazione è rivolto ai lavoratori che hanno assunto la funzione di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS o RLST) in seguito ad elezione o designazione.

 

Metodologia didattica

Durante la formazione saranno utilizzate le principali metodologie didattiche impiegate per la formazione andragogica (formazione discente-centrica).

Sarà privilegiata l’alternanza di relazioni e discussioni oltre ad un approccio pratico con la finalità di contestualizzare i contenuti tecnico-specialistici all’ambiente lavorativo dei partecipanti.

 

Docenti
Tutti i docenti sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro con pluriennale esperienza, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sia di carattere teorico che pratico, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa. Tutti i docenti sono qualificati ai sensi del Decreto Interministeriale del 06/03/2013.

 

Attestato

L’esito positivo delle prove di verifica, unitamente ad una presenza, pari almeno al 90% del monte ore complessivo, consente il rilascio dell’attestato di frequenza.

 

Crediti Formativi
L'aggiornamento è valido per tutti i macrosettori ATECO. La formazione deve essere aggiornata annualmente.

Prezzo: 360 iva esclusa
Durata: 32 ore
Contenuti

MODULO 1 (4 ore)

Compilazione Test ingresso (verifica iniziale)
Le fonti del diritto e l’evoluzione della normativa della sicurezza sul lavoro:

  • Dal D.Lgs. n. 626/94 al Testo Unico 81/08 
  • Le direttive Europee
  • Le norme tecniche UNI CEI e loro validità. Le buone prassi
  • I lavoratori: definizione obblighi diritti e responsabilità
  • Particolari categorie di lavoratori: lavoro minorile, lavoratrici madri, lavoro notturno ecc.
  • Il sistema pubblico della prevenzione vigilanza e sanzioni

MODULO 2 (4 ore)

L’organizzazione della sicurezza:

  • Il servizio di prevenzione e protezione
  • I soggetti del sistema aziendale, obblighi, compiti, responsabilità
  • Il Coordinatore nei cantieri edili
  • La formazione dei soggetti della sicurezza

MODULO 3 (4 ore)

 La valutazione e la percezione del rischio:

  • Concetti di rischio, pericolo, danno prevenzione e protezione
  • La Valutazione dei Rischi: contenuti e specificità, fasi della valutazione, modelli e contenuti utilizzati.
  • DVR (Documento di valutazione dei rischi)
  • Compilazione Test di uscita (verifica iniziale)

MODULO 4 (4 ore)

Classificazione dei rischi specifici:

  • Ambiente di lavoro: definizione, requisiti, microclima, illuminazione ed ergonomia degli ambienti
  • Analisi dei principali rischi generici:
  • Rischio elettrico, biologico generico, chimico, movimentazione manuale dei carichi, videoterminali
  • Rischi specifici: cadute dall’alto, rischi da agenti fisici, rischio chimico, rischio da agenti cancerogeni e mutageni
  • Compilazione Test uscita (verifica intermedia)

MODULO 5 (4 ore)

Compilazione Test ingresso (verifica finale)
I rischi specifici:

  • Principali malattie professionali
  • Procedure di gestione della malattia professionale
  • Infortuni e mancati infortuni

MODULO 6 (4 ore)

Le misure di miglioramento:

  • Il programma delle misure di miglioramento
  • Gestione delle emergenze
  • Primo soccorso
  • Sorveglianza sanitaria
  • Dispositivi di protezione individuale
  • Informazione, formazione, addestramento

MODULO 7 (4 ore)

Compilazione Test ingresso (verifica intermedia)
L’attività del Rappresentante dei lavoratori:

  • Il ruolo del RLS
  • Diritti e doveri dell’RLS
  • Le relazioni sindacali

MODULO 8 (4 ore)

La comunicazione:

  • La comunicazione non verbale
  • La comunicazione nell’ambiente di lavoro
  • Consultazione
  • Riunione periodica
  • Organizzazione delle riunioni
  • Compilazione Test uscita (verifica finale)

 

Obiettivi

Il corso base per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti tutte le conoscenze, competenze e strumenti necessari per esercitare in modo consapevole ed efficace il ruolo di rappresentanza dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, così come previsto dal D.Lgs. 81/08 e dagli Accordi Stato-Regioni vigenti.


Richiedi informazioni su questo corso
All'interno di questa pagina è possibile inviare una richiesta ai nostri uffici.
Per procedere occorre compilare i campi di seguito riportati, quindi premere sul pulsante "Invia".
Email: *
Contenuto: *
Privacy: *
Ho letto l'informativa sulla privacy e fornisco il consenso al trattamento dei dati inseriti *

I campi contrassegnati da un * sono obbligatori
Scopri come contattarci
Inizia la Tua Esperienza con Noi
Ultime Novità
24
Mar
Diisocianati
Nuovi obblighi di formazione per l’uso dei prodotti chimici contenenti diisocianati.
04
Mar
DPI e Marcatura CE
Le nuove condizioni del Regolamento UE 2016/425 – Ed. 11.0 (2025)
26
Feb
Salute e Sicurezza nella Pubblica Amministrazione
Il Nuovo Modello di Promozione del Benessere
23
Sep
Patente a Crediti, tutto ciò che c’è da sapere
Fonte: redazione S&I
TUTTE LE NOVITÀ
CNAI
La Sede Provinciale di Teramo, grazie ad un’impostazione innovativa e alle elevate competenze dei consulenti presenti, è in grado di offrire servizi efficienti dai risultati certi.
Via Francesco Franchi, 5
64100 Teramo (TE)
(in prossimità del polo INAIL)
0861 1991571
Copyright © 2025 S&I Consulting. Tutti i diritti riservati - P.IVA: 01740760671
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Note legali - Dati societari - Cookie Policy