info@consultingsei.it | Via Francesco Franchi, 5 - 64100 Teramo (TE)
Lun-Gio: 09-13, 15-17 | Ven: 09-13

Testo Unico Ambientale: novità sui rifiuti

Fonte: Ministero dell'Ambiente

Rifiuti: che cosa cambia con il nuovo decreto

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 11 settembre la modifica al D.lgs 152/06 che apporta numerose ed importanti modifiche alle norme in materia di rifiuti.

Per effetto della pubblicazione, sono modificate le seguenti parti della parte IV del D.Lgs. n. 152/2006:

  • titolo I «Gestione dei rifiuti» - Capo I «Disposizioni generali», con riferimento, tra gli altri, alla responsabilità estesa del produttore, alla prevenzione della produzione, alla preparazione per il riutilizzo, riciclaggio e recupero, ai rifiuti organici, al catasto e al trasporto. Le misure sono in particolar modo finalizzate a «incoraggiare una progettazione dei prodotti  e  dei  loro  componenti volta a ridurne gli impatti ambientali e  la produzione di rifiuti durante la produzione e il successivo utilizzo dei prodotti e tesa ad assicurare che il recupero e lo smaltimento  dei  prodotti  che  sono diventati rifiuti avvengano secondo i criteri  di  priorità» (nuovo art. 178-bis, inserito dall'art. 1, comma 3, D.Lgs. n. 116/2020);
  • titolo I  - «Gestione dei rifiuti» - Capo III «Servizio di gestione integrata dei rifiuti», con l'aggiunta del nuovo articolo 198-bis relativo al «Programma nazionale per la gestione dei rifiuti»;
    titolo II - «Gestione degli imballaggi», con particolare riferimento ad azioni mirate al riutilizzo degli imballaggi e all'adesione, da perte dei produttori, a consorzi;
  • titolo VI  - «Sistema sanzionatorio e disposizioni finali»;
    gli allegati C, D, E, F, I.

Inoltre, sono aggiunti i seguenti nuovi allegati:

  • allegato L-ter «Esempi di strumenti economici e altre misure per incentivare l'applicazione della gerarchia dei rifiuti di cui all'articolo 179»;
  • allegato L-quater «Elenco dei rifiuti di cui all'articolo 183,  comma 1, lettera b-ter), punto 2)»;
  • allegato L-quinquies «Elenco attività che producono rifiuti di cui all'articolo 183, comma 1, lettera b-ter), punto 2)».

Modifiche anche per il decreto del ministro dell'Ambiente 8 aprile 2008 sui centri di raccolta dei rifiuti urbani raccolti in modo differenziato.

Il nuovo provvedimento entra in vigore dal 26 settembre 2020.

 

Scarica il testo integrale del decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116.

 

Scopri come contattarci
Inizia la Tua Esperienza con Noi
Ultime Novità
24
Mar
Diisocianati
Nuovi obblighi di formazione per l’uso dei prodotti chimici contenenti diisocianati.
04
Mar
DPI e Marcatura CE
Le nuove condizioni del Regolamento UE 2016/425 – Ed. 11.0 (2025)
26
Feb
Salute e Sicurezza nella Pubblica Amministrazione
Il Nuovo Modello di Promozione del Benessere
23
Sep
Patente a Crediti, tutto ciò che c’è da sapere
Fonte: redazione S&I
TUTTE LE NOVITÀ
CNAI
La Sede Provinciale di Teramo, grazie ad un’impostazione innovativa e alle elevate competenze dei consulenti presenti, è in grado di offrire servizi efficienti dai risultati certi.
Via Francesco Franchi, 5
64100 Teramo (TE)
(in prossimità del polo INAIL)
0861 1991571
Copyright © 2025 S&I Consulting. Tutti i diritti riservati - P.IVA: 01740760671
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Note legali - Dati societari - Cookie Policy